Senza Deposito
Bonus alla Registrazione: 20€
Con Deposito
Bonus di Benvenuto: 500€
Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica - Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it
Secondo i dati ufficiali della Sogei - società che registra i dati dell'anagrafe tributaria che fa riferimento al Ministero dell'Economia , agli Italiani piace il gioco da casinò online.
Infatti, nel 2020 le transazioni registrate nel settore economico delle slot online e casino , sono state ben 10 miliardi.
Un incremento vertiginoso se si pensa che nel 2014 la cifra si aggirava "solo" attorno ai 1,33 miliardi e questo significa che nel 2020, ci sono state 10 miliardi di giocate complessive.
Facendo un po' di calcoli, si parla di 27,4 milioni di giocate al giorno; circa un milione ogni ora; 2530 ogni minuto e 317 ogni secondo che passa. Questo, 24 ore su 24, sette giorni su sette.
Le scommesse sul web sono aumentate del 12,5%, arrivando, per la prima volta ad essere più numerose delle scommesse fatte in modo tradizionale.
Questo implica inoltre, che sempre più giocatori aprono account online per gestire depositi e prelievi da dedicare esclusivamente al gioco da casinò.
Sicuramente l'aumento del gioco online è dovuto in parte alle chiusure imposte dai vari lockdown.
Tuttavia, l'anno scorso, il gioco da casinò è calato del 27,5% rispetto al 2019, ma il gioco nei casinò tradizionali è sceso del 47,1% e dall'altro lato, il gioco online è cresciuto del 12,5%.
Quindi, per la prima volta in assoluto, il gioco da casinò online supera il gioco dei casinò tradizionali: 40,9 miliardi contro 39,1.
Inoltre, in alcune zone d'Italia del Centro Sud, il gioco online è davvero popolare rispetto a quello delle sale scommesse tradizionali. Questo è vero particolarmente in Sicilia 74,5%; in Calabria 66,7%; in Basilicata 65,6% e in Campania 63,2%, ma anche il Lazio e il Piemonte sono in notevole crescita.
Marco Tiso - Online Managing Director di Sisal – ha di recente confermato l'attuale boom del gioco online, citando il dato di luglio 2021, con ben 129 miliardi di euro di spesa nei casinò online contro i 92,6 milioni dello stesso periodo del 2020 (+39%).
Insomma, ci troveremmo di fronte ad una sorta di "sistema bancario parallelo" dove si muovono miliardi di euro soltanto per il gioco da casinò - e a volte per riciclare denaro dalla illecita provenienza attraverso società illegali che operano senza lincenza.
Il tutto in un momento difficile a livello economico per imprese e famiglie.
Come denunciato più volte dalla Banca d'Italia, in passato è già capitato che somme illegali venissero riciclate tramite il gioco da casinò sempre attraverso societa illegali che non operano sotto regolare licenza governativa.
Intanto l'obbligo previsto dalla legge regionale del 2013 - modificata nel 2020 – è ancora prorogato.
Si tratta di un provvedimento che vieterebbe la presenza delle macchinette a meno di 500 metri dai luoghi sensibili. Ci si riferisce a scuole, chiese, centri sportivi, centri sociali.
Nonostante questa legge avesse dato spazio a varie proroghe per consentire alle regioni di adeguarsi - già erano stati concessi 18 mesi di tempo per conformarsi entro il 1 settembre - recentemente con Piemonte e Sicilia, anche il Lazio ha frenato sul distanziometro per le slot.
Infatti, nel Lazio, la Giunta ha approvato un'ulteriore proroga di 12 mesi per l'applicazione di questa norma che vieta i dispositivi di gioco a meno di 500 metri dai luoghi sensibili sopracitati.
Inoltre, a sale scommesse e slot, è già stata concessa una proroga fino al 28 febbraio 2024 per chiudere o trasferire l'attività.
Insomma, a vincere nel Lazio sembrano essere le pressioni del mondo delle scommesse, già sceso più volte in piazza.
Inoltre, la Regione pare non ascoltare gli accorati appelli delle Caritas diocesane del Lazio, ma anche delle associazioni che si occupano di gioco patologico.
La regione Lazio finanzia centri d'ascolto per giocatori patologici con 1,3 milioni di euro; interventi nelle scuole con 800mila euro; e addirittura 15 milioni nel trattamento delle vittime della dipendenza.
Un atteggiamento che a detta delle associazioni sembra schizofrenico. Si oscilla fra creare interventi per le vittime del gioco patologico e favorire politiche che aumentino i giocatori potenzialmente patologici.
Caritas e Fondazioni nell'ultimo appello chiedevano, oltre alla cancellazione di questa proroga, una maggiore sensibilità nei confronti di una problematica – quella del gioco patologico – che ha risvolti non solo psicologici, ma anche pesanti effetti sociali.
Redatto da: Marta Pozzettino
Bonus alla Registrazione: 20€
Bonus di Benvenuto: 500€
50 Free Spin
Ottieni Fino a 500 Giri Gratis
Gioca con Slot in Anteprima Esclusiva
Assistenza Clienti Sempre a Disposizione
Ricompense per i Clienti più Attivi
100 Free Spins
Fino a 200€ e 200 Giri Gratis
Ampia Scelta di Giochi Slot
Vari Bonus e Promozioni Periodiche
Slot Book of Ra Disponibile
50 Free Spins gratis
250 Giri Gratis e Fino a 1500€ di Bonus
Scegli l'Offerta su Oltre 600 Slot
Facilità di Gestione del Conto
Top Casinò di Fama Mondiale
1000€ alla Convalida del Conto
100% Fino a 1.000€ + Cashback Fino a 1.000€
Offerta di Benvenuto Competitiva
Ottima Selezione di Provider
Piattaforma Moderna e Sicura
30 Free Spins + 100€ Inviando il Documento
30 Free Spins + 300€ sul Primo Deposito
Tutte le Slot Novomatic Disponibili
Bet Minimo 10 Centesimi
Bonus Ottimo per Hi-Rollers
50 Free Spin Senza Deposito
200€ sul Primo Deposito + 100 Giri
Ampia Offerta di Slot NetEnt
Slot Playson Disponibili
Alta Compatibilità e Velocità
- - -
50 FS alla Book of Ra + 300 Giri Gratis + 100% Fino a 500€
Slot Book Of Ra Disponibile
Prelievi Velocissimi
Ampia Gamma di Slot
Il gioco e vietato ai minori e puo causare dipendenza patologica - Consulta le probabilità di vincita www.adm.gov.it