Classifica Incassi Siti di Gioco Online Italiani Settembre 2023
Il mese di settembre è comunemente considerato il periodo di ripresa che mette un punto finale all’atmosfera vacanziera estiva. Tuttavia possiamo affermare che se nemmeno il caldo dell’estate ha fermato la passione degli italiani per il betting online, neanche il tornare alla vita di tutti i giorni, sembra impattare in negativo sul settore giochi da casinò online.
In effetti, valutando gli ultimi dati messi a disposizione da Agimeg, anche nel mese di settembre 2023, emerge uno scenario incoraggiante che vede diversi operatori leader consolidare le quote e raggiungere nuovi traguardi. In questo articolo approfondiremo la classifica incassi siti di gioco online italiani settembre 2023.
In questo scenario, è essenziale sottolineare che i dati mostrati in questo report non considerano la tassa ADM del 25%, così come ogni costo operativo di ogni bookmaker: entrambi dovranno essere considerati nel valutare i ricavi di ogni singolo operatore. Obiettivo della nostra discussione è fornire un resoconto dei trend più recenti sul mercato del gioco digitale e dare un’idea dei corrispondenti ricavi conseguiti dai leader di settore.
Gioca responsabilmente.
Vediamo di seguito la suddivisione delle spese dei casinò online tra i maggiori bookmaker alla luce del mese appena concluso:
OPERATORE | QUOTA MERCATO | UTILE LORDO | |
GBO ITALY/LOTTOMATICA | 21,61% | 42.571.700 € | VISITA |
SISAL | 8,58% | 16.902.600 € | |
SNAITECH | 8,04% | 15.838.800 € | VISITA |
POKERSTARS | 6,81% | 13.415.700 € | VISITA |
PLANETWIN365 | 6,52% | 12.844.400 € | |
EUROBET | 6,32% | 12.450.400 € | VISITA |
888 | 6,09% | 11.997.300 € | VISITA |
STARCASINO | 4,76% | 9.377.200 € | VISITA |
E-PLAY24 | 3,53% | 6.954.100 € | |
BWIN | 3,50% | 6.895.000 € | VISITA |
ADMIRAL SPORT | 1,78% | 3.506.600 € | VISITA |
LEO VEGAS | 1,51% | 2.974.700 € | VISITA |
WILLIAM HILL | 1,48% | 2.915.600 € | VISITA |
VINCITU’ | 1,46% | 2.876.200 € | VISITA |
BGAME | 1,44% | 2.836.800 € | |
BET365 | 1,39% | 2.738.300 € | |
GREENTUBE | 1,29% | 2.541.300 € | VISITA |
TOMBOLA | 1,27% | 2.501.900 € | |
BETPOINT/F.LLI SIMONE | 1,08% | 2.127.600 € | |
MICROGAME | 0,85% | 1.674.500 € | |
SCOMMETTENDO | 0,84% | 1.654.800 € | |
REPLATZ | 0,82% | 1.615.400 € | |
MULTIGIOCO | 0,70% | 1.379.000 € | |
BETITALY | 0,58% | 1.142.600 € | |
DOMUS BET | 0,56% | 1.103.200 € | |
BETFAIR | 0,56% | 1.103.200 € | |
BETALAND | 0,56% | 1.103.200 € | |
STANLEYBET | 0,53% | 1.044.100 € | |
TERRYBET | 0,52% | 1.024.400 € | |
NETBET | 0,48% | 945.600 € | VISITA |
SCOMMESSEITALIA | 0,37% | 728.900 € | |
QUIGIOCO | 0,35% | 689.500 € | |
SPORTBET | 0,34% | 669.800 € | |
BETN1 | 0,34% | 669.800 € | |
CASINOMANIA | 0,26% | 512.200 € | |
VITTORIA BET | 0,26% | 512.200 € | |
BETWAY | 0,24% | 472.800 € | VISITA |
UNIBET | 0,23% | 453.100 € | VISITA |
BETCLIC | 0,22% | 433.400 € | |
SLOT PLUS | 0,20% | 394.000 € | |
GM GAMING | 0,18% | 354.600 € | |
STARYES | 0,17% | 334.900 € | |
GIOCHI 24 | 0,14% | 275.800 € | |
CASINO' DI SANREMO | 0,13% | 256.100 € | |
BETPREMIUM | 0,12% | 236.400 € | |
MACAOWIN | 0,11% | 216.700 € | |
PINTERBET | 0,11% | 216.700 € | |
GIOCONDABET | 0,10% | 197.000 € | |
FOURSEVENPLAY | 0,10% | 197.000 € | |
PLIVIO | 0,10% | 197.000 € |
La prima informazione rilevante da sottolineare è che l'industria del gioco da casinò online ha concluso settembre in maniera positiva, una spesa complessiva che ha raggiunto la soglia dei 197 milioni di euro. Parliamo di un sostanziale aumento del 19,3% rispetto a settembre 2022, quando l’ammontare si attestava a 165,1 milioni di euro.
Anche la raccolta del comparto casinò games ha registrato un notevole aumento, passando da 4,4 miliardi di euro a 4,7 miliardi di euro, indicando una solida crescita del 6,8%.
Gli operatori leader del gioco online di settembre 2023
Non è un mistero che a dominare questa classifica sia Lottomatica. L’operatore sembra non volere cedere il primato ad altre aziende ed in particolare si sottolinea che ha registrato una solida crescita della spesa (+24,3%) rispetto a settembre 2022.
Al secondo posto troviamo Sisal con l’8,58% che sale di una posizione rispetto ad agosto 2023 (8,37%) e sorpassa Snaitech.
Quest’ultimo sul terzo gradino del podio conquista nel mese di settembre l’8,04%, in calo se compariamo con il dato dell’8,44% di agosto 2023.
Pokerstars si classifica al quarto posto con il 6,81%. Tuttavia, le quote di mercato per la spesa su Pokerstars hanno subito un calo significativo del -15,4%, e anche 888 ha visto un notevole calo del -12,8%, almeno rispetto all’anno precedente. Al quinto ed al sesto posto troviamo rispettivamente Planetwin365 (6,52%) ed Eurobet (6,32%).
D’altro canto, Planetwin365, Eurobet, Starcasinò, Vincitù ed Admiral Sport hanno tutti mostrato tendenze al rialzo nelle loro quote di mercato e nelle loro spese. Buone performance anche per William Hill, Betclic e Leo Vegas.
Sebbene questo rapporto approfondisca l'esame di un totale di 50 operatori, vale la pena sottolineare che, come di consueto, più della metà delle quote di mercato a settembre 2023 (51,56%) sono detenute dai primi cinque principali operatori: Lottomatica, Sisal, Snaitech, Pokerstars e Planetwin365. Il restante 48,44% è distribuito tra gli altri 45 operatori del settore.
In sintesi, l’industria ha ottenuto ricavi sostanziali. Questi non solo sottolineano il crescente fascino dei casinò online tra il pubblico, ma segnano anche un momento cruciale nelle dinamiche del mercato dei giochi italiano.
Per un'esplorazione più approfondita di questi risultati, consigliamo di esaminare e fare un confronto con la classifica incassi siti di gioco online italiani agosto 2023.
La linea di fondo
In questo articolo abbiamo approfondito la classifica incassi siti di gioco online italiani settembre 2023, appurando che nemmeno nel momento della ripresa dalla pausa estiva, i fan del betting online abbandonano questo passatempo.
Riflettendoci, è evidente che questo interesse costante non sia esclusivamente legato alle slot gratis online o ai giochi dal vivo. In effetti, il mese di settembre è stato ricco anche di eventi sportivi coinvolgenti.
Calcio a parte, ci sono state competizioni interessanti anche nel tennis, nel basket, nel ciclismo e nei motori. Pensiamo al Campionato del mondo di Formula 1 a Monza, alla Coppa del Mondo del Triathlon di Valencia o ai Campionati del mondo di Ginnastica Artistica di Anversa che terminano l’8 ottobre.
Insomma, i casinò games risentono dell'andamento di nicchie sempre più ampie di fan dello sport, della presenza dei campionati di tutto il mondo che in qualche modo modificano le abitudini di scommessa dei giocatori italiani.
Redatto da: Miriana Menighetti